Il fungo delle unghie è un fenomeno piuttosto pericoloso che può progredire, distruggendo l'intera piastra per unghie. Nelle prime fasi dello sviluppo, il fungo può essere invisibile all'occhio, tuttavia, il suo effetto negativo sulla struttura della piastra per unghie è intensificato ogni giorno. Come identificare tu stesso il fungo delle unghie e come trattarlo, dato lo stadio della malattia, analizzeremo ulteriormente.

Esistono numerosi segni che aiutano a determinare la presenza di lesioni fungine della piastra per unghie:
- L'allenamento dell'unghia: puoi controllare quando si taglia il bordo dell'unghia. Se nel processo si sbriciolano le unghie, non tagliato, questo è il primo sintomo della presenza di un fungo e un'occasione chiara per vedere un medico.
- L'ispessimento della piastra unghie, principalmente sull'iperkeratosi del bordo (compattazione) si verifica a causa degli effetti dannosi dei funghi che possono interrompere l'integrità delle fibre di unghie, motivo per cui quest'ultimo cambiamento in forma qualitativa e quantitativa.
- Ecollazione dell'unghia e il suo taglio sotto la pelle: un tale fenomeno può provocare non solo indossare scarpe strette, ma anche lesioni fungine che modificano la piastra unghie, fornendo la posizione sbagliata.
- Il cambiamento del colore dell'unghia (dal giallo pallido al marrone) - si verifica a causa della distruzione dei componenti attivi della piastra unghie e del pieghevole delle cellule proteiche durante la distruzione.
- La presenza di placche bianche - spore fungine penetrano in profondità nella radice dell'unghia e anche in superficie, il che è pericoloso per l'ampia infezione di tutte le dita dei piedi.
I primi segni che l'unghia ha perso la salute e ha problemi causati dall'attività attiva dei funghi, sono:
- perdita di lucentezza e lucentezza di superficie;
- leggero ingiallimento dell'unghia;
- prurito esteso dell'intero piede, l'aspetto di punti rossi pieni di liquido trasparente;
- odore spiacevole delle gambe, specialmente dopo abbondante sudorazione;
- Attraversando la pelle su tacchi e suole, un ampio ingrossamento.
Questi sintomi indicano vari problemi con le gambe, quindi è meglio non trascurare la consultazione di un medico. La diagnosi precoce facilita notevolmente il processo di trattamento, garantendo un recupero completo.

Gambe sane sulle gambe: norma e deviazione
Per escludere o identificare la presenza di malattie fungine, è necessario esaminare le tue gambe, dita e unghie. I seguenti indicatori devono essere mantenuti:
- Il piede delle gambe è liscio, senza semi, mais e sigilli.
- La pelle delle gambe è uniforme, senza crepe e macchie.
- Non c'è arrossamento e prurito, specialmente tra le dita.
- La piastra per unghie è piatta, semplice, trasparente.
- Il letto unghie, la superficie con la lucentezza è ben visibile.
Se ci sono deviazioni dagli standard dichiarati e le gambe hanno un odore pungente spiacevole, sono richieste una consultazione del medico e un sondaggio per la presenza del patogeno.
Fattori di rischio per lo sviluppo di funghi sulle gambe
L'infezione di funghi può verificarsi in qualsiasi luogo assolutamente, comprese le pantofole per la casa. In modo che ciò accada abbastanza da avere:
- debole immunità che non è in grado di trattenere la riproduzione attiva dei funghi;
- aumento della sudorazione delle gambe, a causa di scarpe improprie selezionate e di scarsa qualità;
- la presenza di tagli nell'area delle unghie con un taglio senza successo dell'unghia o della cuticola;
- Igiene del piede insufficiente e scarpe;
- Frequente visita in luoghi pubblici in cui esiste un alto rischio di infezione: bagni di città, saune, solarium, piscina, spiaggia locale;
- Uso eccessivo di cosmetici (vernici, estensione delle unghie, spray rinfrescanti e gel di gambe), che portano alla morte dell'immunità locale.
I tipi separati di funghi hanno un periodo latente diverso durante il quale la malattia non si manifesta.
Puoi essere infettato da un fungo in due modi:
- Contatto - Attraverso il contatto diretto da una persona malata a una salute: oggetti di igiene personale, luoghi pubblici, indossando le scarpe di qualcun altro.
- Contattato: l'infezione si verifica a causa dello sviluppo attivo di quei funghi che si trovano nel corpo di ogni persona. In alcune situazioni (ad esempio, una forte diminuzione dell'immunità), il loro numero aumenta e non può essere completamente controllato dal corpo in modo indipendente.
Molto spesso, le persone delle seguenti categorie sono soggette a lesioni fungine:
- bambini con uno strato più sottile di pelle;
- persone che soffrono di infezione da HIV;
- con un aumento della sudorazione dei piedi;
- La presenza di malattie croniche che inibiscono il sistema immunitario.

Se ci sono gli indicatori di cui sopra, la condizione delle unghie sulle gambe e la fermata nel suo insieme deve essere attentamente monitorata, prestando la dovuta attenzione all'igiene.
Differenziazione di una malattia di unghie fungina
In medicina, il concetto di "danno fungino all'unghia" è collettivo, poiché i funghi di vario genere possono agire come patogeno. Molto spesso, tali funghi si trovano sulle unghie delle gambe come:
- Dermatofiti - Un gruppo di funghi che si manifestano sotto forma di macchie gialle o strisce verticali bianche. L'unghia infetta perde gradualmente la sua forza e la sua forma, dopo di che la cavità diventa senza vita e si rimuove facilmente dal letto unghie.
- Lesioni del lievito - sorgono a seguito dell'attività attiva dei funghi del genere Candida. L'unghia stessa è più sottile e il rullo di peroline arrossisce e si gonfia. Può manifestarsi come una malattia indipendente con raffreddori frequenti e indeboliti.
- Stampi: si trovano principalmente sulla superficie dell'unghia, cambiando il suo colore in una tinta verdastra, brunastra o biancastra.
È impossibile determinare da solo l'agente causale di una malattia fungina, poiché gli stessi funghi, se esposti a vari fattori aggregati, possono manifestarsi in modo diverso. Di conseguenza, è impossibile iniziare il trattamento, poiché ogni tipo di funghi ha i suoi farmaci antifungini che influenzano negativamente la vita degli agenti patogeni. Pertanto, quando diagnosticano le minime deviazioni dalla norma, è necessario consultare un medico e fare un test per la presenza di un fungo.
Fase di danni fungini alle gambe
Il processo dal momento dell'infezione alla completa distruzione della piastra per unghie è chiamato stadi del corso della malattia. Selezionali 5:
- Infezione: il fungo entra nella superficie dell'unghia, immergendosi attraverso la cuticola nel letto unghie.
- Il periodo di incubazione (da 3 giorni a 5 mesi) - L'attività dei funghi è minima, ma si intensifica con la velocità della luce quando tutte le condizioni sono create per questo: l'immunità è indebolita, c'è un mezzo caldo bagnato, non esiste un'igiene adeguata. Esternamente, il periodo di incubazione non si manifesta in alcun modo.
- La fase iniziale: il numero di funghi è così grande che può avere un effetto negativo sulla vitalità dell'unghia. I bordi della piastra unghie ruotano gradualmente il giallo dal bordo al letto unghie. L'unghia acquisisce una tonalità opaca, un colore sano rosa scompare, la lucentezza scompare dalla superficie. In questo caso, si nota la pelle secca delle dita dei piedi.
- Lo stadio del percorso attivo: la popolazione di funghi raggiunge il massimo, che consente di infettare altre piastre per unghie, avendo ricevuto controversie attraverso il contatto. L'ipercheratosi è migliorata: aumento della produzione di fibre di cheratina, sotto l'influenza dell'attività fungina. In questo caso, il chiodo è compatto, notevolmente sporgente sopra la superficie del dito.
- L'ultimo stadio - è determinato dall'omicidio della piastra unghie a causa della lesione non solo dell'unghia, ma anche dei vicini tessuti molli. L'intera superficie dell'unghia ha un'ombra gialla o marrone, si annota allentamento sul taglio, che è accompagnato da sensazioni dolorose.
Con infezione di larga scala, i sintomi locali possono anche unirsi:
- disbiosi sotto forma di disturbo delle feci;
- aumento della temperatura corporea;
- dolore alle gambe, intensificando durante il movimento;
- Connessione connessione.
Tutte le manifestazioni di cui sopra aiutano a determinare esclusivamente lo stadio del corso dell'onicomicosi. Per identificare il patogeno, dovrai fare un'analisi speciale che indica il genere esatto e il tipo di funghi che ha provocato l'onicomicosi.
Come e cosa trattare

Devi capire che la chiave per il trattamento di successo è una diagnosi corretta, che è impossibile da fare a casa a casa. Solo un medico, basato sui risultati delle analisi, è in grado di identificare un genere di funghi, oltre a scegliere il trattamento appropriato.
Per molti, rimane un mistero perché, il farmaco antifungino acquistato in farmacia non aiuta. Ci sono molte ragioni e spiegazioni per questo. In primo luogo, inizialmente il farmaco antifungino viene selezionato in base al generatore. In secondo luogo, il trattamento del fungo è un evento complesso composto da:
- Terapia locale - Applicazione di farmaci antifungini sulla superficie dell'unghia.
- Compresse antifungine orali che possono sopprimere lo sviluppo di funghi e ridurre il loro numero dall'interno.
- I farmaci immunostimolanti che "costringono" il corpo a produrre un numero sufficiente di carrelli immunitari che combattono indipendentemente i funghi.
- Il rispetto dell'igiene dei piedi: le gambe vengono lavate 2-3 volte al giorno, con acqua fresca e sapone, dopo di che si asciugano con un asciugamano. L'unghia viene tagliata ogni 3-5 giorni.
- Indossare scarpe in vera pelle e lino di cotone.
Avendo escluso almeno uno di questi 5 punti, il processo di recupero si trascinerà per molti mesi o addirittura non avrà successo. Solo un trattamento completo ti permetterà di sbarazzarti completamente del fungo, oltre a escludere i rischi della manifestazione della ricaduta.
Le ricette per la medicina tradizionale, che sono così difficili da curare il fungo delle unghie sono nella maggior parte dei casi inefficaci. Il risultato apparirà solo quando verranno aggiunte le raccomandazioni di cui sopra per la lotta le lesioni fungine delle unghie.
Pertanto, non è difficile determinare la presenza di un fungo sulle unghie delle gambe. È sufficiente condurre un'ispezione della piastra unghie e di tutte le dita in generale, confrontandole con le immagini che indicano la presenza di un fungo. Il trattamento è considerato efficace e corretto solo quando viene effettuato sotto il controllo degli specialisti. L'auto -mediazione può provocare molte conseguenze negative per la salute, nonché complicare un ulteriore trattamento della malattia.